Il campionato di serie A ha ancora pochi verdetti da emettere, ma nonostante questo le partite in programma in questa terzultima giornata si preannunciano interessanti.
Apre la giornata di serie A Fiorentina-Lazio con i viola costretti a vincere per provare l’impresa di una qualificazione in Europa League last minute. La partita non è delle più semplici, come dimsotrano anche le quote delle scommesse sul calcio di questo sito specializzato, anche se i biancocelesti hanno già staccato il ticket per l’Europa e Inzaghi potrebbe scegliere di fare turnover in vista della finale di Coppa Italia, anticipata al prossimo 17 maggio.
Scontro in ottica Europa League anche il posticipo del sabato, tra Atalanta e Milan. Gli orobici volano verso una storica qualificazione e vogliono mettere la ciliegina sulla torta battendo il Milan davanti al proprio pubblico. I rossoneri non sono in un buon momento, ma tre punti sarebbero importanti per un sesto posto che significa preliminari.
Dopo la disfatta di Genova che ha portato all’esonero di Pioli, l’Inter guidata dal traghettatore Vecchi, cerca un pronto riscatto contro il Sassuolo, per ridare serenità all’ambiente e sperare nel sesto posto. Il Sassuolo dal canto suo sta attraversando un buon periodo e ora i neroverdi, che lo scorso anno sono riusciti a portare a casa i tre punti, sono pronti a sgambettare nuovamente i nerazzurri.
Nel posticipo serale della domenica, Roma-Juventus vale lo scudetto. Ai bianconeri basta un punto per portare a Torino il sesto titolo consecutivo e potrebbero conquistarlo proprio a Roma, al cospetto della propria diretta concorrente. Lo scorso anno all’Olimpico finì 2-1 per i giallorossi, ma sembra un’epoca fa, visto che dopo quella sconfitta i bianconeri iniziarono una rimonta incredibile verso lo scudetto. La Roma non vuole regalare questa gioia ai bianconeri costringendoli a prendersi il titolo contro Crotone o Bologna.
Contemporaneamente però il Napoli va a Torino contro i granata per provare a vincere e sperare che la Juventus faccia altrettanto all’Olimpico. Un solo punto divide partenopei e giallorossi e un sorpasso in questa giornata potrebbe garantire il secondo posto alla squadra di Sarri. Di fronte però troverà il Toro di Mihajlovic, che contro la Juventus ha mostrato carattere e che sarà difficile da battere. Occhio alla sfida cannonieri tra Belotti e Mertens.
Il resto della giornata presenta partite senza grandi significati di classifica ma che, proprio per questo motivo, potrebbero dar vita a risultati spettacolari e divertenti. La Sampdoria vuole riscattare la batosta dell’Olimpico: sette gol subiti, ma anche tre realizzati, dai ragazzi di Giampaolo contro la Lazio. Un Chievo non troppo motivato potrebbe essere l’avversario giusto per permettere a Shick e compagni di rialzare la testa.
L’Empoli cerca punti salvezza. La squadra di Martusciello vola in Sardegna per portare in Toscana 3 punti che significherebbero tanto in ottica salvezza. Il Crotone non molla e la sconfitta contro il Sassuolo ha riaperto i giochi. Di contro un Cagliari ormai salvo, che però in casa è sempre molto pericoloso.
Proprio il Crotone ospita l’Udinese di Del Neri, reduce dal buon pareggio contro l’Atalanta e che non vorrà regalare nulla ai calabresi. La spinta motivazionale e il calore dello Scida però, potrebbero dare alla squadra di Nicola quella forza per restare agganciati al treno Empoli.
Anche il Genoa, come l’Empoli, deve assolutamente vincere per completare l’operazione salvezza. La squadra di Juric, dopo la vittoria contro l’Inter, fa visita all’ormai retrocesso Palermo e l’imperativo è vincere.
Chiude Bologna-Pescara, una partita più per le statistiche che per il resto. Squadre che non chiedono più niente al campionato e che proveranno a regalare al pubblico pagante, un pomeriggio divertente.