Ricerchiamo funzionario commerciale per la nostra struttura di vendita, offerte lavoro funzionario commerciale…
La figura è particolarmente importante all’interno di una struttura commerciale in quanto è preordinata alla gestione di figure specifiche come i venditori e comporta un certo grado di responsabilità nell’incentivarli, nel motivarli, nello stabilire con gli stessi un rapporto lavorativo proficuo e di fiducia che consenta al funzionario commerciale, tramite la rete di venditori ad egli affidata, di raggiungere gli obiettivi di vendita e di soddisfazione della clientela assegnategli dall’azienda.
Spesso la figura del funzionario commerciale è adibita alla gestione dei clienti più importanti dell’azienda, che necessitano un affiancamento specifico e costante rispetto a quello che possono sostenere i semplici venditori.
Sono clienti che per struttura, volume degli ordini o particolarità dei prodotti da loro acquistati, necessitano di un supporto commerciale quasi diretto che solo la figura del funzionario commerciale può
garantire.
Altre volte al funzionario potrà essere affidata una zona di competenza ovvero un’area geografica specifica dove, preordinando una serie di venditori, dovrà gestire le vendite della produzione aziendale o anche di un singolo prodotto particolare.
Spesso il funzionario commerciale ha a disposizione una serie di benefit erogati dall’azienda per la quale lavora che possono variare e ricomprendere l’uso di un autoveicolo, di cellulari, computer e strumenti di lavoro aziendali.
Sovente tali benefit vengono riconosciuti anche ai venditori che vengono coordinati e guidati dal funzionario commerciale nella loro area di competenza e spetterà al funzionario gestire tali benefit per conto dell’azienda.
La particolarità di tale funzione si estrinseca nell’abilità specifica, oltre di coordinare i venditori e stabilire con loro un rapporto di proficuo supporto ed incentivazione, di risolvere le varie problematiche che possono insorgere con i clienti di zona o con i clienti più importanti a loro affidati.
Tale funzione viene svolta usando sapientemente una certa flessibilità che l’azienda concede quasi sempre ai suoi funzionari, nel concedere sconti particolari sui prodotti o su alcuni di esse, dilazioni di pagamento aggiuntive o anche particolari condizioni di consegna dei prodotti.
Il funzionario commerciale, infatti, è molto attento al customer satisfaction dei clienti aziendali rappresentando egli stesso proprio l’azienda nei rapporti con i suoi clienti.
E’ chiaro, quindi, che la figura del funzionario commerciale deve unire ad indubbie capacità organizzative, di controllo e di monitoraggio periodico della zona e/o dei clienti a lui affidati, a capacità relazionali e di problem solving non indifferenti.
Figura brillante, quindi, attenta ai rapporti umani, paziente e propensa all’ascolto e alla soluzione di problematiche varie.
Di norma il funzionario commerciale è inquadrato come impiegato nell’organigramma aziendale, ma la sua retribuzione spesso varia in base agli obiettivi fissati dall’azienda.
E’ alquanto frequente che il livello retributivo possa essere incrementato da obbiettivi di vendita generali oppure legati ad un particolare prodotto o anche soltanto ad una particolare fase stagionale, così come l’acquisizione di nuovi clienti e il loro grado di soddisfazione.
E’ chiaro che la figura del funzionario commerciale non è legata a schemi rigidi di orario che possa far pensare alle classiche otto ore al giorno come impegno lavorativo sufficiente e necessario a ricoprire con soddisfazione tale ruolo, ma debba essere ricompresa in quei ruoli che non disdegnano un impegno costante slegato da rigidi parametri orari.
E’ evidente che tale figura mal si addice a chi è alla ricerca di un impiego standardizzato con orario stabilito e ufficio a disposizione, ma si rivolge a chi concepisce il lavoro come stile di vita ed è disposto a frequenti spostamenti, a continui briefing lavorativi ed a una dinamicità da abbinare ad uno spiccato senso di appartenenza aziendale e capacità comunicativa.