L’analisi dei dati sulla crescita del gioco online

Recentemente sono stati resi noti quali sono i numeri legati al gioco online. Già nei primi sei mesi del 2017 si era appreso che la Campania è la terza regione d’Italia che si contraddistingue per la spesa sul gioco, ma al primo posto c’è la Lombardia seguita dal Lazio che invece si è conquistato il secondo posto. Questa classifica però, non tiene conto del gioco online. Il gioco online infatti, è difficilmente localizzabile quando si parla di territorialità, ma di certo va analizzato come fenomeno per cercare di capire quanto è in crescita e soprattutto, in che modo può essere tenuto sotto controllo. I dati sul gioco online e in generale quelli che riguardano il mondo delle slot machine, sono da analizzare bene in modo tale da riuscire a capire tutti i meccanismi di questo sistema. Come già accennato, infatti, a differenza del gioco fisico, che prevede l’approccio diretto con le slot-machine o altri tipi di giochi, i casinò online offrono una percezione proprio diversa di questo momento di intrattenimento e stanno diventando sempre più popolari soprattutto tra i giovani. Rispetto a questi dati, l’osservatorio nazionale ed in particolare l’AAMS, sta cercando di studiare il metodo migliore per arginare il fenomeno dell’illegalità legata ai giochi anche in rete.

Il taglio dei locali per le slot

Secondo la stima effettuata dall’osservatorio nazionale, la crescita del gioco online potrebbe essere anche triplicata nel corso del secondo semestre del 2018. Questo perché secondo le normative vigenti e quelle che saranno applicate nel corso di questo mese, si Dara inizia un nuovo periodo storico. Infatti la normativa prevede il taglio di tantissimi locali che ospitano le slot machine questo Vorrà dire che le persone che hanno questo tipo di passione potranno rivolgersi direttamente al pc ea quei dispositivi sia software che attraverso il Bruno soldi tanti giochi differenti e innovativi ogni giorno. Quello che caratterizza alcuni dei principali portali in rete è proprio la vastissima offerta che mette a disposizione di coloro che amano il mondo del gioco.

I dati sull’offerta dei portali per giochi online

Secondo la stima effettuata dall’osservatorio nazionale, sembrerebbe che quello che crea particolare differenza tra il mercato fisico e quello online del gioco, sia anche la vasta offerta. Basti pensare che chi si scrive a determinati siti può avere una vasta gamma di opportunità di gioco. Sapete che si gioca a oltre 300 giochi su netbet.it per esempio? Insomma, c’è solo l’imbarazzo della scelta in quanto si ha la possibilità di provare qualunque tipo di opzione. Sia giochi Arcade, che i classici legati al mondo del casinò come le slot machine, black jack, roulette oppure poker. Qualunque sia la scelta, ci sono varie opzioni anche per mettersi in gioco. La cosa importante su cui insiste anche il controllo messo in campo dal ministero e soprattutto alla luce di questi dati, è la necessità di verificare sempre di avere a che fare con un portale che sia al 100% legale e che quindi garantisca la sicurezza dei dati e le modalità del gioco stesso.