L’Australia è un luogo affascinante ed ancestrale, in cui i paesaggi sconfinati sono gli stessi da millenni e le tracce del tempo sono presenti nella sua flora e nella sua fauna vastissime ed uniche.
L’Australia, che insieme ad altre isole forma il continente più giovane del pianeta, l’Oceania, vanta bellezze naturali conosciute in tutto il mondo, che ogni anno attirano migliaia e migliaia di turisti da ogni angolo della Terra.
Per arrivare in Australia è necessario un visto, anche solo per motivi turistici.
Il visto per l’Australia
Per avere informazioni circa le modalità di richiesta ed i costi di un visto di turismo per l’Australia, basta consultare il sito australie-visa.com.
Anche i cittadini francesi che vivono in Italia, ad esempio, possono fare richiesta della visa australie (visto per l’Australia) direttamente sul sito, in modo pratico e veloce.
È necessario richiedere il visto in anticipo rispetto alla partenza: a differenza di altri paesi, infatti, per i quali il visto si compila in aeroporto o direttamente in aereo, non è possibile partire per l’Australia se non si è già in possesso di un regolare permesso.
Il visto per l’Australia per motivi di turismo cambia a seconda della cittadinanza di chi ne fa richiesta, ma le modalità per ottenerlo sono le medesime.
I cittadini della Comunità Europea fanno richiesta dell’eVisitor per l’Australia, tutti gli altri dell’ETA (Electronic Travel Authority).
Per richiedere il visto è sufficiente collegarsi al sito australie-visa.com e compilare l’apposito form, avendo cura di inserire correttamente tutti i dati, in particolare quelli del passaporto e della mail a cui verrà inviata il visto dopo l’elaborazione della richiesta.
La validità del visto, dal momento dell’emissione, è di un anno e la permanenza sul territorio australiano di 90 giorni.
Generalmente la richiesta viene processata dalle 24 ore ai 7 giorni lavorativi.
In ogni caso, deve pervenire entro e non oltre le 72 ore precedenti la partenza.
Le bellezze naturali dell’Australia
Risolte le questioni burocratiche, non rimane che pianificare il proprio viaggio e prepararsi a scoprire un territorio affascinante e misterioso: l’Australia.
Una delle bellezze naturali incantevoli dell’Australia è, senza alcun dubbio, la Grande barriera corallina.
Si tratta della barriera corallina più grande al mondo, con oltre 2300 km di lunghezza, composta da migliaia di barriere coralline e centinaia di isole.
La barriera si può ammirare da ogni prospettiva e dunque anche chi non ha particolare dimestichezza con l’acqua può optare per un viaggio in barca o per una visione aerea con l’idrovolante.
Addirittura alcune barche hanno il fondo di vetro per permettere ai passeggeri di ammirare la stupefacente bellezza della barriera senza doversi immergere nelle acque cristalline.
Al contrario, gli amanti dello snorkeling e dell’acqua avranno solo l’imbarazzo della scelta fra le numerose attività ed i tour disponibili nelle varie isole.
Chi ama la natura incontaminata, ed è curioso di conoscere specie animali che non esistono in nessun altro luogo del pianeta, non può non visitare il Parco nazionale Kakadu, che vanta oltre 2000 specie di piante in uno scenario suggestivo di fiumi, cascate, paludi e scarpate di roccia.