Cos’è l’Esta Visa

Cos’è la Esta Visa?

Che sia per affari, studio o semplice turismo, chi desidera visitare gli Stati Uniti almeno una volta nella vita ha certamente sentito parlare della esta visa. Ma di cosa si tratta esattamente? In parole povere, si tratta di un’autorizzazione al viaggio negli Stati Uniti destinata ai Cittadini Italiani. Ci sono ovviamente cose importanti da sapere per non sbagliare e ritrovarsi impossibilitati a partire magari proprio il giorno prima di prendere l’aereo. Per esempio, va specificato che l’Esta Visa è una pura e semplice autorizzazione di viaggio, non un visto. In altre parole, rappresenta simbolicamente il permesso conferito ai cittadini italiani di salire a bordo di un aereo o di una nave diretti negli Stati Uniti d’America. La finalità di questo tipo di autorizzazione è che il governo statunitense è così in grado di analizzare i profili dei viaggiatori esonerati dal visto prima che questi abban
donino il loro Paesi. L’Italia, dunque, essendo uno dei Paesi che partecipano al programma Viaggio senza Visto, offre ai propri cittadini questa preziosa opportunità di visitare gli USA avendo con sé unicamente questo documento. Esso va richiesto almeno settantadue ore prima della partenza, per permettere ai funzionari di esaminare la domanda di autorizzazione al viaggio e di approvarla.

Cosa fare se non si dispone dell’autorizzazione al viaggio negli Stati Uniti

Qualora non si ottenga l’autorizzazione al viaggio ESTA, non bisogna disperare. Sarà comunque possibile partire per gli Stati Uniti, a patto però di richiedere e ottenere un visto B-1 per viaggi e soggiorni d’affari o di un visto B-2 per viaggi e soggiorni di turismo. Del resto, anche l’autorizzazione al viaggio non garantisce al 100% l’entrata negli Usa, che resta comunque a discrezione del governo americano.

Cos’è il Visa Waiver Program, ovvero il Programma Viaggio senza Visto

Il Programma Viaggio senza Visto negli Stati Uniti (in inglese Visa Waiver Program) è un programma che aiuta i cittadini italiani – e ovviamente quelli degli altri Paesi aderenti – a entrare negli USA senza dover espletare complesse pratiche burocratiche né, appunto, richiedere visti che non vengono concessi facilmente o nel breve periodo. Tale programma è stato incrementato a partire da qualche anno fa, per la precisione dal 12 gennaio 2009, e prevede, anziché la richiesta del visto tradizionale, quella dell’autorizzazione al viaggio ESTA (Electronic System for Travel Authorization) prima della partenza. L’autorizzazione al viaggio ESTA può essere richiesta da tutti i cittadini italiani senza bisogno di recarsi all’ambasciata o negli uffici anagrafe del proprio comune. L’Esta Visa, infatti, si richiede molto semplicemente compilando un modulo che è possibile scaricare online. Una volta completato in tutte le sue parti,
il modulo andrà inviato via mail. Ciò serve anche al governo degli Stati Uniti per controllare meglio l’afflusso turistico e per fare controlli capillari sia su chi esce che su chi entra. L’indirizzo a cui inviare il modulo completo è quello del Dipartimento di Sicurezza Nazionale (Department of Homeland Security) il quale si farà carico di esaminare ed eventualmente approvare la richiesta del cittadino.