
Quando si compra un’auto usata è molto difficile capire quali sono le sue reali condizioni e soprattutto, qual è il trascorso di questa vettura. Diverso è il discorso per la modalità di noleggio a lungo termine per privati, come quella prevista da Movenzia, che permette di possedere un’auto nuova o usata garantita e a prezzi vantaggiosi. L’acquisto di un’auto usata, invece, è sempre un terno al lotto. Però ci sono alcuni elementi che vanno valutati e a cui dovete fare attenzione. Oltre al controllo da parte di un tecnico di vostra fiducia, è fondamentale anche valutare quanti proprietari ha avuto quell’automobile e tutti gli eventuali dettagli che si possono trovare in maniera molto più semplice di quello che potreste pensare. Scopriamo insieme come fare per sapere quanti proprietari ha avuto un’auto usata e, soprattutto, perché vale la pena conoscere queste informazioni se avete deciso di comprare una vettura di seconda mano.
Come conoscere il passato di un’auto usata
Se volete conoscere il passato di un’auto usata, la cosa migliore è raccogliere i dati dalla targa dell’auto. Facendo una visura ordinaria al PRA, ovvero al pubblico registro automobilistico, potete conoscere tutti i dati del proprietario dell’auto in questione. Avrete i dati del veicolo come cilindrata, numero di telaio, omologazione, potenza, peso, dati di prima immatricolazione e non solo. Ma avrete anche i dati del proprietario, ovvero codice fiscale, nome, indirizzo dell’attuale proprietario, nonché il valore dichiarato sull’acquisto del veicolo. Poi, vi sono annotazioni come il numero dei precedenti proprietari, dei pesi come pignoramenti, sequestri o fermi, nonché ipoteche che potrebbero gravare sull’automobile. Le informazioni possono essere utili se volete conoscere il passato di quell’automobile prima di effettuare l’acquisto. Nel caso l’auto fosse gravata da ipoteche, sarà meglio lasciar perdere l’acquisto o potrete chiedere ulteriori informazioni.
A chi rivolgersi
Come accennato, per avere le informazioni su chi sono e quali sono stati i proprietari di un’auto usata, bisogna rivolgersi al pubblico registro automobilistico. Parliamo di un registro gestito dall’Automobile Club Italia, ovvero ACI. Qui vi sono tutte le iscrizioni, le trascrizioni e le annotazioni sui veicoli. Rivolgendosi al registro pubblico, anche attraverso degli intermediari, si potranno ottenere tutte le informazioni che si stanno cercando a proposito di un determinato veicolo. In questo modo, avrete le informazioni di cui necessitate prima di effettuare l’acquisto. L’intera procedura sarà molto più facile di quello che si potrebbe pensare. Potete rivolgervi, quindi, all’ufficio provinciale ACI, chiedere una visura ordinaria e avrete quello che state cercando.
Quanto costa una visura auto al PRA
È bene chiarire che nonostante sia una richiesta molto diffusa, in realtà, non è possibile fare gratuitamente una visura al PRA. Per effettuare una visura al registro dovete effettuare un pagamento, pari a 6 euro per ogni nominativo richiesto. Inoltre, altri 6 euro, poi, devono essere pagati per ogni visura sulla targa estratta o quella nominativa storica che costerà 25 euro per ogni nominativo richiesto. Chiaramente, rivolgendosi a un’agenzia, bisognerà aggiungere a questo costo anche quello del servizio. È bene sottolineare, però, che il portale dell’automobilista, cioè la piattaforma offerta dal Ministero dei trasporti e delle infrastrutture, offre anche una serie di servizi ai cittadini senza avere l’obbligo di registrazione. Quindi, a dire il vero, molte informazioni si possono già avere da questo primo controllo.
Chi può richiedere una visura PRA
Una volta che abbiamo spiegato in che modo conoscere quanti proprietari ha avuto un’auto usata, è bene sottolineare che tutti possono presentare richiesta al PRA. Infatti, il portale è pubblico e, quindi, chiunque presenti una richiesta, può consultare i dati relativi ai veicoli iscritti. Ognuno può ottenere il rilascio del documento della visura PRA per la targa, senza troppe difficoltà. Basterà rivolgersi allo sportello ACI provinciale di competenza e il gioco sarà fatto. In pochi mosse avrete tutte le informazioni che state cercando per sapere quanti proprietari ha avuto l’auto usata che vi interessa.